Attività Alunni
- Dettagli
- Visite: 59
Cliccare sul seguente link per visionare il materiale informativo per l'orientamento degli alunni delle classi terze della scuola secondaria di I grado:
https://drive.google.com/drive/folders/1i_jqzjjzogyIiHvzHR1EP9CD-Pa4UqmK?usp=sharing
Per chiarimenti rivolgersi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Oppure a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Buona consultazione!
- Dettagli
- Visite: 139
Il primo anno è già volato... Quante cose abbiamo imparato, quante emozioni abbiamo provato!!!
Ins. Brancone Gilda sez. G sc. Infanzia
- Dettagli
- Visite: 177
A conclusione di un anno particolarmente movimentato, ci siamo fatti accompagnare da fiabe tradizionali e alcune originali. Abbiamo scelto, come CuR lettura, i personaggi o le emozioni più significative di ogni racconto e lo abbiamo tradotto in maschere allegre, vivaci e particolari. Buon fine anno scolastico dell'interclasse di seconda!!!
Classi II A, B, C, D. BUONE VACANZE!!!
- Dettagli
- Visite: 1510
Progetto interdisciplinare progettato dalle insegnanti e creato dagli alunni delle prime classi del plesso di Faggiano in seguito alla lettura del libro "Il piccolo bruco Maisazio" di Eric Carle,"The very hungry Caterpillar "versione inglese.
Perché ogni bambino..come il piccolo bruco...cibandosi di buoni insegnamenti ...potrà un giorno aprire le ali.....e volare nel mondo!🐛🦋🌎.
Insegnanti: Maranò Maria Cira, Molendini Maria Pia, Ventruti Carmela e Buccoliero Giusy
- Dettagli
- Visite: 173
Progetto “Orto didattico a scuola” coordinato dal prof. Antonio Di Franco e destinato ad alunni “speciali” con finalità d’integrazione ma che ha visto coinvolti in diverso modo la maggior parte degli alunni della scuola primaria e secondaria di I grado del plesso Shkanderbeg di Faggiano. Progetto che nasce con scopo sociale ma che ha avuto ricadute in ambito ecologico e civico. Un grazie speciale va alla disponibilità di tutti i docenti ed all’educatrice Carmela Bello che è stata parte attiva nella realizzazione di tutto quanto.
https://drive.google.com/file/d/1mzqr8a0pZw0Cy6mLyndXo-qsSVwx2F-0/view?usp=drivesdk
- Dettagli
- Visite: 148
Per celebrare la Giornata Mondiale della Terra, anche le docenti vogliono dare il loro piccolo contributo con un video prodotto come elaborato del corso di formazione di montaggio video. Never stop learning!
Docenti Buccoliero Giusy, Malvaso Daniela,
Iacca Giovanna, Carafa Angela
- Dettagli
- Visite: 188
GIORNATA DELLA TERRA - CLASSI PRIME FAGGIANO
Ins.: Ventruti, Marano', Molendini
- Dettagli
- Visite: 178
Scuola dell'infanzia di Faggiano. Sez. F bambini anni 5.
Giornata mondiale della terra
Ins. Cosima Palumbo
- Dettagli
- Visite: 578
RETE ECODIDATTICA
Uno degli obiettivi della scuola è formare cittadini attivi, consapevoli del loro ruolo nella società civile; per questo il nostro Istituto è sempre più sensibile e attento alla trattazione di tematiche relative alla sostenibilità ambientale.
Dall’a.s. 2019/2020, infatti, aderisce a “Ecodidattica”, una rete di 45 scuole, il cui scopo è condividere gli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’Onu per lo Sviluppo Sostenibile.
Essa si basa su un accordo di rete che “ha l’obiettivo primario di soddisfare il comune interesse alla progettazione di percorsi didattici finalizzati all’arricchimento e alla condivisione delle competenze degli insegnanti, degli studenti e della comunità civile nell’ambito dell’educazione ambientale, della cittadinanza attive e della green economy” (art.1 accordo di rete).
Cliccando sul link di seguito riportato è possibile accedere al padlet, nel quale sono stati inseriti gli elaborati e le attività realizzati dagli alunni.
https://padlet.com/concettacalasso/jo2sps5ygcelouv6
- Dettagli
- Visite: 505
ACCENDIAMO IL BLU
Il 2 aprile si celebra la Giornata Mondiale della consapevolezza sull'autismo. Noi alunni della classe 3^A della scuola primaria "A. De Gasperi" abbiamo realizzato, con la collaborazione delle nostre famiglie e della nostra insegnante Stefania Quaranta, due video per parlare dell'autismo. Nel video in cui siamo protagonisti, si mettono in evidenza due simboli di questa giornata : il colore blu e il puzzle. Partendo infatti dal colore blu e pensando al nostro amico Francesco, abbiamo girato tanti brevi video che poi sono stati incastrati come tanti pezzetti di puzzle e hanno dato vita al video "Come un pittore"..Vogliamo dimostrare come, anche in un periodo così difficile, possiamo essere vicini e presenti al nostro compagno, dimostrandogli quanto lui sua importante per noi. Perché infondo "Ogni bambino è a modo suo, ogni bambino è speciale... Proprio come tutti i bambini" . Buona visione.
Ins. Stefania Quaranta